8 (geniali) usi del dentifricio

Il dentifricio può essere utilizzato per risolvere diversi problemi

24 Marzo 2016

Il dentifricio come segnalato dal sito Bioradar.net può essere utilizzato per risolvere diversi problemi

1) Può essere utile per alleviare l’irritazione provocata dalle punture di insetto. E' sufficiente applicare una minima quantità di dentifricio sulla parte interessata per calmare il prurito e ridurre il gonfiore.

2) Può lenire il dolore dovuto ad una bruciatura. Per le ustioni lievi che non comportano una ferita aperta, un velo di dentifricio può dare subito sollievo.

3) può essere utilizzato per "asciugare" i brufoli. Applicate una punta di dentifricio solo sul foruncolo che volete eliminare in poco tempo, meglio la sera prima di andare a dormire. Il mattino dopo lavatelo e vedrete che sarà completamente asciugato.

4) Per unghie più pulite, lucide e forti è sufficiente mettete un po’ di dentifricio su un vecchio spazzolino inutilizzato. Se usate un dentifricio sbiancante contenente perossido potrete rimuovere il colorito giallognolo che si crea  dopo un ampio uso dello smalto.

5) Scarpe da ginnastica usurate possono tornare come nuove grazie al dentifrico ed una spazzola

6) Elimina le macchie sui muri. Mettete il dentifricio sulla parete e strofinate con un panno umido: le macchie spariranno.

7) Applicate sui vostri pezzi d’argenteria o sui vostri gioielli e lasciatelo agire per tutta la notte. Il mattino dopo pulite tutto con un panno umido. L’argento sarà lucido e brillante! Evitare i dentifrici con microgranuli.

8) Pulisce bene i biberon dei bambini. Per rimuovere ogni residuo dal biberon e elimina quel caratteristico odore di latte che rimane all’interno, fate una pulizia con del dentifricio con i microgranuli aiutandovi con uno scovolino per bottiglie. Ricordatevi di sciacquare più volte il biberon prima di riutilizzarlo.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su