15 Dicembre 2016
La capacità di intrecciare storie d’amore, sentimenti, personaggi e situazioni ha fatto dei romanzi di Jane Austen dei classici, diventati poi anche grandi film: da “Orgoglio e pregiudizio” fino a “Emma”, da “Ragione e sentimento” a “Persuasione”. La scrittrice britannica che ha fatto delle ragioni del cuore il tema centrale dei propri romanzi, uniti alla spiccata capacità di descrivere la società della sua epoca, ha emozionato lettrici e lettori per più di cent’anni: la sua eredità non riguarda soltanto la letteratura, ma va oltre e coinvolge anima e spirito.
Le lezioni di Jane
Ecco alcune lezioni d’amore che la Austen ha lasciato ai suoi lettori, lezioni che hanno la straordinaria capacità di essere sempre attuali nonostante frutto della sensibilità di una donna nata a Steventon il 16 dicembre del 1775.
Orgoglio e Pregiudizio (1813)
1. Prima di cercare di essere amati da qualcuno, bisogna amare profondamente sé stessi.
2. Se possiamo essere noi stessi con qualcuno, significa che di quel qualcuno possiamo fidarci.
3. La complicità è uno scambio di sguardi e la capacità di vedere piccole cose che gli altri non notano, insieme.
4. Non possiamo mai sapere quanto importanti siamo per qualcun altro, né rendercene conto. Alcune cose non vengono espresse a parole, non è necessario.
5. Sapere ciò che si vuole è il primo passo per avere accanto la persona che fa davvero per noi.
6. Essere pronti a cambiare idea su qualcuno può portare grandi sorprese.
7. Dare una seconda possibilità, senza arrendersi mai. È la base per una lunga storia.
8. Non bisogna mai aver timore di esprimere i propri sentimenti in modo totale, completo e aperto verso l’altro.
Emma (1815)
1. La persona che amiamo prova le nostre stesse insicurezze, ansie, paure, gioie: venirsi incontro è fondamentale.
2. Se nutriamo dubbi verso qualcuno è importante chiederci perché prima di buttarci a capofitto, tenendo a freno i sentimenti se necessario.
3. La gelosia è sana, necessaria e naturale quando il nostro partner riceve attenzioni da qualcun altro.
4. I piccoli gesti, come i sorrisi, valgono il doppio perché spontanei.
5. A volte basta tenersi una mano o abbracciarsi per ricordarsi che siamo vicini.
6. Trovare ogni scusa per il contatto fisico è già di per sé indice di attenzione.
Ragione e Sentimento (1811)
1. La persona che ci ama ci apprezza quando continuiamo a fare le cose che ci hanno sempre appassionato e ci distinguono.
2. L’amicizia è imprescindibile: prima di essere una coppia, è importante essere una squadra.
3. Anche quando le cose non funzionano, bisognerebbe provare a fare ciò che fa stare bene il partner se davvero ci sta a cuore.
4. Amare qualcuno significa accettare cambiamenti inevitabili della sua persona dovuti dallo scorrere degli eventi e della vita in generale.
5. E significa fidarsi comunque di chi abbiamo davanti.
6. Non bisogna mai accettare consigli quando si parla d’amore, ma seguire il proprio giudizio.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293