INVIAGGIOCONDIMAGGIO ALL'ASSAGGIO!
29 Novembre 2018
Tokyo è la città dove la Guida Michelin 2019 ha distribuito più stelle: 308 stelle a 230 ristoranti. Una città dove si mangia benissimo e dove ogni anno fanno la Sushi World Cup: selezionano 40 chef di una trentina di nazioni che si affrontano secondo le regole di rigore giapponese nella preparazione. E Diego Vianello, l'unico italiano in gara, oggi mi
diceva quanto tengano all'igiene e alla pulizia del posto di taglio e di confezione del sushi. Tutto deve aver grazia e armonia... i punteggi la giuria li assegna anche in base a quello. Il sushi deve essere tiepido, fatto e servito. Per questo il sushi bar autentico ha al bancone: lo chef prepara e serve immediatamente. Il contrasto tra riso caldo e pesce freddo crea l'armonia. E mi raccomando: si immerge leggermente nella soya mischiata col wasabi il pesce, mai il riso.
Tutto sta negli ingredienti: il pesce deve essere selvaggio e freschissimo, il riso di qualità, che può arrivare a costare 40 euro al kilo. Anche le alghe per i maki: ce ne sono di talmente eccellenti che costano 10 euro al foglio. Insomma i segreti del sushi perfetto! Diego ha coronato il suo sogno di andare a Tokyo, di arrivare in finale. E quel giorno era emozionato, gli tremavano le mani, mentre per tagliare e preparare ci vuole una precisione chirurgica. Ma se l'è cavata alla grande, componendo un piatto spettacolare e molto bello, non solo buonissimo. E questo lo ha fatto arrivare in ottava posizione! Un eccellente risultato alla prima partecipazione. Mi ha detto che ritornerà a Tokyo e questa volta, forte dell'esperienza, riuscirà a migliorarsi ancora. Perchè sembra pesce crudo e riso bollito....ma sotto sotto il Sushi è la ricerca della perfezione.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293