Loading

Blue Note Milano: i live di dicembre 2023

Radio Monte Carlo e il Blue Note di Milano insieme nel segno della musica di qualità. 

Questi i live di dicembre selezionati da Radio Monte Carlo:

3 DICEMBRE MARIA GADU’

Maria Gadù è un evidente fenomeno di popolarità per la sua generazione ed è una persona con una autentica vocazione per la musica. La prima volta che l’ho vista sono rimasto abbagliato e quando ha iniziato a cantare è stata spettacolare.” (Caetano Veloso) Figlia di padre brasiliano e madre francese, comincia a suonare fin da piccola, incidendo già delle canzoni in proprio su musicassette. Dopo gli studi di chitarra, a tredici anni, tiene una serie di concerti nei club della sua città, San Paolo, suonando la musica di Adoniran Barbosa, Marisa Monte e Chico Buarque. Nel 2008 si trasferisce a Rio de Janeiro.

Una sera, si esibisce con il classico di Jacques Brel, “Ne me quitte pas”: tra il pubblico c’è il regista Jayme Monjardim, che include il brano nella colonna sonora della serie sulla madre, la cantante brasiliana Maysa “Quando Fala o Coração”. All’inizio del 2009, a ventidue anni, firma con l’etichetta Rio Slap per il suo primo album omonimo, “Maria Gadù”, con la produzione di Rodrigo Vidal, che vince il disco d’oro in Italia e il disco di platino in Brasile. Le sue canzoni  fornirono la colonna sonora di vari romanzi, film e serie tv, e Maria fu destinataria di vari premi, tra questi il Grammy Latino. Nel 2011 Maria Gadù è stata in tournée al fianco di Caetano Veloso. Nel 2013, dopo aver partecipato a vari progetti di artisti brasiliani e internazionali, come Gilberto Gil, Milton Nascimento, Eagle-Eye Cherry, la Gadù ha pubblicato l’album “Nos”, una selezione di 18 brani contenenti alcune di queste prestigiose collaborazioni. Nel 2016 ha pubblicato l’album “Guela”, seguito, nel 2017, dai CD e DVD “Guela ao vivo”. Alla fine del 2017 Gadù è in tourné in Brasile e in Europa con lo spettacolo “Pelle”, un concerto dove, da sola e con l’unico ausilio delle sue chitarre, elettrica e classica, riporta le sue canzoni alla loro forma nuda e cruda.

Durante la sua carriera, Gadù si è sempre dedicata agli studi di antropologia, sociologia e storia del Brasile pre-colombiano e, dopo il lancio di “Guela ao vivo”, ha intensificato il suo impegno politico per le cause degli indigeni, della comunità LGBT, per il femminismo, l’antirazzismo, divenendo vero e proprio punto di riferimento per la lotta delle minoranze in Brasile.

Tutta l’esperienza derivante dall’impegno nei suoi studi, la si ritrova nel pezzo “Mundo Liquido”, uscito ad aprile 2019. Il singolo e il suo video sono stati registrati nel Rio Negro, nel cuore della foresta amazzonica, e propongono un viaggio verso le origini di un popolo, dei suoi suoni, dei suoi simboli, che sono la matrice originaria del Brasile, e dell’origine indigena dell’artista.

Nel 2019 debutta il progetto “Gadù 20 anos”,Nel 2019 debutta il progetto “Gadù 20 anos”, nel quale celebra i suoi 20 anni di carriera sui palchi di tutto il Brasile e del mondo.

5 DICEMBRE LUCA STRICAGNOLI 

Luca Stricagnoli, un talento assolutamente “Made in Italy” che regala sonorità decisamente ammalianti durante le sue magiche “performance”. Grazie al suo “fingerstyle” davvero unico, Luca vanta oltre 200 milioni di visualizzazioni dei suoi video online e che lo hanno portato ad esibirsi “dal vivo” in ogni angolo del pianeta, tanto da essere considerato, nel suo genere, uno tra i migliori chitarristi della scena mondiale. Il suo notevole stile creativo, ma soprattutto le numerose ore di studio e sperimentazione, lo ha portato ad inventare strumenti come la “Chitarra a Tre Manici Invertita” ed il “Manico Slide Invertito”, con i quali ha largamente contribuito all’ evoluzione della chitarra acustica. Luca è stato etichettato come un “fenomeno” e un “prodigio”, da influenti giornali e riviste in tutto il mondo, tra cui La Repubblica, NME, Guitar World, Der Spiegel, Daily Sabah e Frankfurter Allgemeine.

La sua musica gli ha permesso di suonare in più di 20 paesi e davanti a decine di migliaia di persone, ottenendo persino l’ attenzione di Band popolari come Red Hot Chili Peppers, Metallica e Walk Off The Earth…

10 DICEMBRE KARIMA CHRISTMAS 

Un viaggio a ritroso nel tempo attraverso quelle canzoni che hanno toccato il cuore delle persone richiamando la magia natalizia. Karima torna al Blue Note e presenta il nuovo album Xmas (Emme Record Label): un percorso affettivo, artistico e soprattutto musicale che si sviluppa dalla fine dell’800 fino a i giorni nostri, passando soprattutto per gli anni ‘40 e ‘50.
Ogni epoca ha la sua storia, il suo stile, la sua cultura e le sue mode ma il Natale rimane sempre la festa più amata da tutte le famiglie e continua a essere celebrata con passione in tutto l’Occidente.
Tuttavia è soprattutto il periodo a cavallo tra le due guerre, in cui lo swing era sulla cresta dell’onda, quello che ha regalato i più grandi successi legati a questa atmosfera tradizionale. Per questo molti dei brani presenti nel disco risalgono a questo periodo e grazie all’estro della cantante acquistano una veste originale, moderna, brillante lasciando comunque vivo l’immaginario legato alla festività.

Merito anche della band che accompagna Karima composta da Piero Frassi al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria.

17 DICEMBRE  SERENA BRANCALE   PESSIME INTENZIONI TOUR

4 voci un’arpa, un pianoforte e una Loop.
Il nuovo live di Serena Brancale si colora di elettronica, dove 4 giovanissimi polistrumentisti si intercambiano nei ruoli, come giocassero in uno studio di registrazione.
Lo show propone come repertorio i brani più rappresentativi degli album di Serena Brancale, l’ultimo album Je so accussì ma in una forma completamente rivisitata con 4 voci gospel protagoniste collaudate in unica armonia Nu Soul.
Il palco diventa un club, la festa in spiaggia ma anche un Volo aereo verso la Puglia, la Napoli di Pino e il Sud America.

22 DICEMBRE  NICK THE NIGHTFLY ORCHESTRA – Christmas Time

Tutti conoscono la storica voce di Nick The Nightfly e la sua lunga esperienza come deejay radiofonico per Radio Monte Carlo. Nick è anche un affermato cantante musicista con una serie di collaborazioni e concerti con artisti del calibro di Quincy Jones, Paolo Fresu , The Yellow Jackets, Sarah Jane Morris , Patti Austin, Dominic Miller, Dee Dee Bridgewater, Donald Harrison e tanti altri…
La Nick The Nightfly Orchestra ha da poco compiuto il ventesimo anniversario dalla sua formazione: 20 anni di concerti sui migliori palchi italiani e internazionali, di registrazioni e collaborazioni invidiabili.

Verrà presentato il nuovo album “Christmas Time”: sarà una serata dalla squisita atmosfera natalizia, il repertorio sarà formato da alcuni dei brani più celebri del Natale riarrangiati per Orchestra dal maestro Gabriele Comeglio e resi speciali dal carisma e dall’inconfondibile voce di Nick The Nightfly.

Il mese di dicembre al Blue Note Milano offre anche altri imperdibili concerti. Ecco il calendario completo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.