Giotto e il Novecento

Al MART di Rovereto opere di artisti moderni e contemporanei ispirate all’arte di Giotto

02 Dicembre 2022

Appuntamento al MART di Rovereto, dall'8 dicembre 2022 al 4 giugno 2023, con la mostra Giotto e il Novecento, da un’idea di Vittorio Sgarbi.

Radio Monte Carlo è radio ufficiale

A essere esposte sono 200 opere di artisti moderni e contemporanei ispirate all’arte di Giotto, il maestro che rivoluzionò la pittura medievale. Il percorso della mostra ha inizio con una suggestiva esperienza immersiva: una grande installazione che riproduce la Cappella degli Scrovegni di Padova di Giotto, celeberimmo ciclo di affreschi, patrimonio UNESCO.

Seguono le opere di grandi artisti del XX secolo, che a Giotto si sono ispirati, o hanno studiato e lo hanno preso a modello di perfezione e spiritualità.

Tra i nomi del primo novecento, quelli di Carlo Carrà, Mario Sironi, Arturo Martini, Gino Severini, Massimo Campigli, Achille Funi, Ubaldo Oppi. A essere influenzati nei decenni successivi dall'opera di Giotto furono poi Giorgio Morandi, Fausto Melotti, Mario Radice, Lucio Fontana. E persino grandi artisti internazionali ammirarono e studiarono il grande artista medievale: tra loro Henri Matisse, Yves Klein, Mark Rothko, Josef Albers e Tacita Dean.

A chiudere l'esposizione è un’altra grande installazione immersiva. Si tratta di un'opera di James Turrel, maestro della luce e dei colori, studioso della percezione e consiste in una stanza di puro e luminoso blu. Un potente richiamo alla profonda  spiritualità dell'arte di Giotto.

Tutte le informazioni sul sito www.mart.trento.it

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su