Robert Doisneau

Gli scatti indimenticabili di uno dei padri della fotografia del Novecento in mostra in autunno a CAMERA. A Torino, dall'11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023

04 Ottobre 2022

Un grande maestro della fotografia mondiale in mostra a Torino, presso CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, dall'11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023.

Radio Monte Carlo è radio ufficiale

La mostra è un'antologica che raccoglie gli scatti indimenticabili del maestro francese e presenta oltre 130 fotografie,  in un percorso ricco sia delle sue immagini più iconiche che di scatti meno noti.

Non manca la sua fotografia più conosciuta, che ritrae il bacio di una giovane coppia indifferente alla folla dei passanti e al traffico della place de l’Hôtel de Ville di Parigi.

L'esposizione racconta la carriera di Doisneau, considerato, con Henri Cartier-Bresson, uno dei padri della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada. A essere rappresentati sono i temi ricorrenti del fotografo: la guerra e la liberazione, il lavoro, l’amore, i giochi dei bambini, il tempo libero, la musica, la moda, gli artisti. A guidare lo sguardo del fotografo disobbedienza e curiosità, per Doisneau "i due requisiti principali di questo mestiere".

Lo stile di Doisneau è in equilibrio fra logiche del reportage e attitudine all’invenzione, con una nota di scherzosa ironia nei confronti dei soggetti che ritrae. Il fotografo narra la vita quotidiana degli uomini, delle donne, dei bambini di Parigi e della banlieue, in uno spaccato realistico ed empatico dell’umanità del dopoguerra.

Due le novità organizzate in occasione di questa mostra:

Con l’intento di favorire la partecipazione di un pubblico sempre più ampio, CAMERA ha dedicato una particolare attenzione al tema dell’accessibilità. Grazie alla preziosa collaborazione con il Museo dell’Ara Pacis di Roma e con il Museo Tattile Statale
Omero di Ancona, la mostra include un percorso dedicato alle persone con disabilità visiva che comprende disegni a rilievo e relative audiodescrizioni. Oltre a questi supporti sarà anche proposto
un calendario di visite tattili gratuite guidate da operatori specializzati.

I giovedì in CAMERA, tra proiezioni di film, interventi di influencer e degustazione di pastis.

CAMERA dedica a bambini e famiglie speciali visite guidate in forma di gioco pensate per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate dall’autore in mostra.
 

Tutte le informazioni sul sito www.camera.to  

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su