15 Ottobre 2015
Il Palazzo dei Principi di Monaco, talvolta indicato come Palazzo Grimaldi e noto ai monegaschi come Palais Princier è la residenza ufficiale del Principe di Monaco. Fondato in origine nel 1191 come una fortezza genovese, durante la sua lunga storia, esso venne bombardato ed assediato da molte potenze straniere, nel tentativo di espugnare il potere del piccolo stato di Monaco. Dalla fine del XIII secolo, esso divenne la casa madre della famiglia Grimaldi che ne prese possesso nel 1297. I Grimaldi regnarono sull'area dapprima come signori feudali, e poi dal XVII secolo come principi sovrani.
Antiche origini
Il palazzo è un tripudio di stili d'architettura, le cui origini antiche gli conferiscono una certa simmetria. La facciata principale appare come una terrazza rinascimentale. Questa venne scelta probabilmente per mascherare le precedenti fortificazioni medioevali, tra cui spiccano le numerose torri, che vennero quasi tutte ricostruite nel XIX secolo. Sul retro del palazzo, queste fortificazioni sono rimaste perlopiù intatte. Una grande armonia d'architettura venne derivata dalla Corte d'Onore attorno alla quale il palazzo è costruito, dove due finestre ad arcate servono sia da balcone cerimoniale per le apparizioni del principe, sia come entrate del corridoio che collega i vari appartamenti del palazzo.
Come Versailles
Gli appartamenti più rilevanti sono indubbiamente quelli di stato. Questi vennero realizzati nel XVI secolo e vennero completamente ristrutturati nel corso del XVIII secolo sul modello di quelli di Versailles. I restauri del XIX secolo, consolidarono lo stile del XVIII secolo, il quale prevale tuttora.
Per gentile concessione di Antonella Photographe, Nizza - www.mediadigital.fr
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293