21 Settembre 2015
Esce il 25 settembre “Caracal”, il secondo album del duo britannico dei Disclosure. Ad anticiparne la pubblicazione erano stati due singoli, “Holding On” ft. Gregory Porter e “Omen” ft. Sam Smith, che già facevano anticipare parecchio sulla natura del nuovo album. “Caracal” infatti, nelle sue tredici tracce, può vantare un nutrito numero di collaboratori, tra cui The Weeknd (in “Nocturnal”) e Lorde (in “Magnets”, oltre alla partecipazione dei giovani emergenti Jordan Rakei e Brendan Reilly.
Collaborazioni di spicco
Tante collaborazioni non stupiscono. È bastato infatti un solo album, “Settle”, del 2013, e soprattutto il formidabile singolo “Latch”, con Sam Smith, per fare dei Disclosure (i due fratelli Guy e Howard Lawrence) uno dei gruppi di punta della scena musicale elettronica di questi anni. È Howard Lawrence a spiegare perché il nuovo album sia intitolato “Caracal”: «Il caracal è un incredibile gatto selvatico da cui sono rimasto estremamente affascinato durante lo scorso tour; adoro il suo aspetto, le sue capacità fisiche e il suo essere anonimo. Mi è parso calzasse a pennello anche per il nostro marchio Wild Life, così il caracal ha perfettamente senso come immagine principale per il nuovo album. Nel corso della registrazione, poi, ci è sembrato naturale intitolare così anche il disco».
Una vera band
Guy aggiunge: «Il ritmo in “Caracal” è rallentato. Con l’elettronica e la dance il tuo genere viene definito dai BPM mentre noi, come Disclosure, vogliamo essere riconosciuti per il nostro sound, attraversando generi e velocità diverse e concentrandoci sulla produzione e il mix. Non è solo musicalità. E’ cantautorato nella sua forma classica, con canzoni che si possono suonare al pianoforte». E Howard conclude: «Adesso ci sentiamo come una vera band. Volevamo uscire con un lavoro solido, che ti permette di stare in tour per due anni».
La tracklist
01. Nocturnal ft. The Weeknd
02. Omen ft. Sam Smith
03. Holding On ft. Gregory Porter
04. Hourglass ft. Lion Babe
05. Willing & Able ft. Kwabs
06. Magnets ft. Lorde
07. Jaded
08. Good Intentions ft. Miguel
09. Superego ft. Nao
10. Echoes
11. Masterpiece ft. Jordan Rakei
12. Molecules (solo nell’edizione Deluxe)
13. Moving Mountains ft. Brendan Riley (solo nell’edizione Deluxe)
14. Bang That (solo nell’edizione Deluxe)
15. Afterthought (solo nell’edizione Deluxe)
Scopri la discografia dei Disclosure su iTunes
Visita il sito ufficiale della band
Visita il sito della casa discografica
Scopri la playlist dedicata da RMC ai Disclosure su Spotify
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293