08 Giugno 2015
Torna, per il secondo anno consecutivo, dal 9 all’11 luglio, la Solar1 Monte-Carlo Cup, avvincente gara riservata ai battelli a energia solare progettati e pilotati da studenti di università internazionali. Sono trenta, provenienti da dodici diversi Paesi, i concorrenti a questa edizione, promossa dallo Yacht Club Monaco.
Battelli rivoluzionari
Il presidente dello Yacht Club Monaco, S.A.S. il Principe Alberto II, tiene particolarmente a questa iniziativa, che incoraggia una nuova generazione di barche rivoluzionarie, rispettose dell’ambiente e dell’ecosistema marino. Pierre Casiraghi, vicepresidente dello YCM, ha seguito da vicino la costruzione del battello che guiderà personalmente durante la competizione. L’ideatore del progetto, Sergei Dobroserdov, ha dichiarato al proposito: «L’industria legata all’energia solare è in rapida crescita e chi come noi lavora nell’ambito degli yacht di lusso è molto interessato ai suoi sviluppi. Si tratta anche di un’opportunità per coinvolgere in questo progetto le nuove generazioni, comunicando contemporaneamente messaggi come l’importanza di fonti d’energia rinnovabili per tutelare l’ecosistema del nostro pianeta».
Il programma
La Coppa si svolge nell’arco di tre giorni e comprende una corsa a slalom, una regata e una gara di sprint; le imbarcazioni possono raggiungere la velocità di 30 nodi. Questo il programma. Giovedì 9 luglio: registrazione delle imbarcazioni. Venerdì 10 luglio: paddock e Solar Village accessibili al pubblico. Dalle 11 del mattino alle 4 del pomeriggio: regata. Sabato 11 luglio: paddock e Solar Village accessibili al pubblico. Dalle 10 alle 12.30 slalom. Dalle 13.30 alle 16.30 gare di sprint. Dalle 17.00 alle 18.00 messa a punto dei record di velocità
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293