14 Gennaio 2024
Tipologia
Data di inizio 20/11/2024
Data di fine 01/12/2024
Il Monte-Carlo Jazz Festival celebra la sua 18° edizione nel Principato, dal 20 novembre al 1 dicembre. Appuntamento dunque con i grandi del jazz, per una manifestazione che nel corso del tempo ha presentato al pubblico artisti come Chick Corea, Sonny Rollins, Herbie Hancock, Diana Krall, Dee Dee Bridgewater, Gregory Porter, Paolo Conte, Al Jarreau, Wayne Shorter.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
L’edizione 2024 presenta i percorsi jazz più stimolanti, dalle influenze tradizionali a quelle contemporanee. A inaugurare l'edizione, i talentuosi studenti dell'Accademia Rainier III. Il giorno successivo, una serata leggendaria che si apre con la Count Basie Orchestra e la Dal Sasso Big Band, per un tributo a Chick Corea.
Count Basie Orchestra
In questa programmazione ritroviamo amici di lunga data come l’iconica Dee Dee Bridgewater e il sassofonista Stefano di Battista, punti di riferimento che si esibiranno nella stessa data. Mentre il pensiero va alle origini del jazz, che si è arricchito di tanti stili, incontriamo AYỌ e la cantante capoverdiana Mayra Andrade per un viaggio sensuale e istanti sospesi.
AYỌ
La ricchezza di questi territori musicali è testimoniata anche nel pop-funk del gruppo britannico Level 42 per arrivare fino ad artisti di formazione più recente come Emile Londonien, trio nutrito di jazz made in London. E la festa raggiunge l’apice con i ritmi cubani di Cimafunk, che si intersecano con l’afrobeat di Seun Kuti in occasione di una serata world. Sul versante vibrazioni e emozioni, il festival culmina con l’incontro strumentale di M & Thibault Cauvin, e le corde dell’arpista e cantante Sophye Soliveau. Senza dimenticare due voci carismatiche: quella della
rivelazione Stella Cole, emersa dal pianeta Tik Tok, e del crooner Mario Biondi.
Stella Cole
Mario Biondi
Questi concerti dal vivo sono da vivere nella Salle Garnier, completi di Before e After nella rotonda del Casinò di Montecarlo, appositamente allestita per l’occasione. Non mancano due magnifici momenti cinematografici che ruotano intorno al jazz: la proiezione del film "Ascenseur pour l’échafaud" con la collaborazione dell’Institut Audiovisuel de Monaco, e il cine-concerto "Whiplash".
Questo il programma:
Mercoledì 20 novembre Concerto Académie Rainier Iii
Giovedì 21 novembre Dal Sasso Big Band ❙ The Legendary Count Basie Orchestra
Venerdì 22 novembre Stefano Di Battista ❙ Dee Dee Bridgewater
Sabato 23 novembre Mayra Andrade ❙ Ayọ
Domenica 24 novembre ❙ Jazz & Cinéma Ascenseur Pour L'échafaud
Mercoledì 27 novembre Émile Londonien ❙ Level 42
Giovedì 28 novembre Seun Kuti And Egypt 80 ❙ Cimafunk
Venerdì 29 novembre Sophye Soliveau ❙ M & Thibault Cauvin
Sabato30 novembre Stella Cole ❙ Mario Biondi
Domenica 1 dicembre Whiplash Cine-concerto Di Damien Chazelle
(Photo Courtesy SBM-MCJF)
News
Trends
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293