11 Febbraio 2024
Tipologia
Data di inizio 27/09/2024
Data di fine 27/09/2024
La storica sede dell'Accademia Nazionale dei Lincei a Roma si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza internazionale organizzato dalla Fondation Prince Albert II de Monaco Italia: il convegno "Costruire il Domani: Il Valore dell'Etica e il Pragmatismo nella Sostenibilità Ambientale". Questo importante appuntamento, previsto per venerdì 27 settembre alle ore 16:00, vedrà la partecipazione di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, da sempre in prima linea nella difesa dell'ambiente.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
L'evento rappresenta un'occasione unica per riflettere sulle attuali sfide ambientali e sul ruolo determinante che etica e pragmatismo possono svolgere nella ricerca di soluzioni sostenibili. L'obiettivo è quello di offrire uno spazio di confronto e dialogo tra accademici, leader internazionali e professionisti, per esplorare nuove prospettive e individuare strategie concrete che possano essere applicate a livello globale.
Il convegno si aprirà con gli interventi di figure di spicco nel panorama accademico e istituzionale italiano, tra cui il Prof. Roberto Antonelli, Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, il Dott. Marco Colasanti, Presidente Italia della Fondazione Prince Albert II di Monaco, e il Prof. Eugenio Gaudio, Presidente della Fondazione Roma Sapienza.
La discussione sarà ulteriormente arricchita da contributi di personalità illustri come Sua Eminenza Reverendissima Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio della Cultura, il Prof. Carlo Blasi, Professore Emerito presso il Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza Università di Roma, e il Prof. Fabrizio Fracchia, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo presso l'Università Bocconi di Milano. Anche il Maestro Heinz Beck, celebre Chef 3 Stelle Michelin, e il Prof. Michele Morgante, esperto di genetica e Direttore dell'Istituto di Genomica Applicata di Udine, offriranno il loro prezioso contributo.
Questo incontro, oltre a promuovere una maggiore consapevolezza sulle questioni ambientali, si propone di rafforzare le reti di collaborazione tra le varie parti interessate, con l'obiettivo di sviluppare progetti concreti per il futuro. L'accento sarà posto sull'importanza di un dialogo interdisciplinare e internazionale, fondamentale per garantire uno sviluppo sostenibile che tenga conto delle esigenze presenti e delle responsabilità verso le generazioni future.
Per ulteriori informazioni e per prenotarsi, è possibile visitare il sito web www.fpa2.com.
Gran Gala per l’Ambiente: un evento di prestigio per la salvaguardia del pianeta
La Fondation Prince Albert II de Monaco Italia è lieta di annunciare il Gran Gala per l’Ambiente, un evento charity di eccezionale prestigio che si terrà a Roma il 27 settembre 2024, presso la splendida Sala Grande di Palazzo Colonna.
Questo incontro non solo celebra il 15° anniversario della Fondazione in Italia, ma rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti coloro che, all'interno della comunità internazionale, sono impegnati attivamente nella protezione e salvaguardia del nostro pianeta. Sarà una serata caratterizzata dalla presenza di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, un leader globale nella lotta contro il cambiamento climatico e promotore di iniziative per la conservazione degli oceani, la protezione della biodiversità e lo sviluppo sostenibile.
Il Gran Gala per l’Ambiente si propone di essere un momento di riflessione e celebrazione dell’impegno collettivo verso pratiche ecosostenibili. L’evento incoraggerà lo scambio di idee e soluzioni innovative tra le più alte cariche istituzionali nazionali e internazionali, creando un dialogo proficuo per il futuro del nostro ambiente.
La serata avrà inizio con un cocktail di benvenuto, seguito da una cena di gala che includerà un importante concerto e una lotteria con premi di altissimo valore. Quest'anno, il gala avrà anche un significato speciale, poiché la Fondation renderà omaggio alla memoria del leggendario Ayrton Senna, a 30 anni dalla sua scomparsa. Durante l'evento, sarà messa in palio una scultura realizzata dall’artista Marcos Marin che rappresenta il celebre pilota. La preziosa opera sarà consegnata personalmente da Vivianne Senna, Presidente della Fondazione Senna e sorella di Ayrton, che sarà accompagnata dalla sua famiglia e da una delegazione proveniente dal Brasile.
I proventi della serata saranno destinati a finanziare i progetti della Fondation Prince Albert II di Monaco a favore della salvaguardia dell’ambiente, rinforzando ulteriormente l'impegno della Fondazione in questo ambito cruciale.
News
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293