22 Marzo 2024
Tipologia
Data di inizio 09/05/2024
Data di fine 12/05/2024
Da giovedì 9 a domenica 12 maggio i Giardini Indro Montanelli a Milano ospitano Orticola 2024, in una veste sempre più nuova e intrigante. L’invito di Orticola per il 2024 è quello di prendere tra le mani la sostenibilità, quindi il futuro della vita su questo pianeta, che altro non è che “un giardino planetario” di cui tutti siamo giardinieri e a cui tutti dobbiamo dare una… mano.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
Orticola 2024 si rivolge alla nuova generazione, che ha chiamato Generazione G come Giovani Giardinieri, che si sente parte dell’ambiente, e non padrona. A questa generazione, vogliamo parlare e dare sostegno, presentando una mostra tradizionale, ma che più di tutto parla di natura, di esseri viventi, di piante: organismi che sono fondamentali per la nostra sopravvivenza
In mostra tanti giovani, vivaisti, espositori, giurati, paesaggisti, designer, studenti, giardinieri che presentano e raccontano tutto ciò che può interessare ai loro coetanei, ma anche incuriosire e coinvolgere le altre generazioni. Come ogni anno i vivaisti presentano a Orticola il meglio della loro produzione, piante strane, curiose, particolari, rare. Fiore all’occhiello di tutte le edizioni della mostra-mercato sono i momenti d’incontro, corsi, laboratori, talk, workshop realizzati nelle Aree Corsi o presso gli stand degli espositori.
In Mostra, per giovani neofiti, appassionati giardinieri, curiosi del mondo vegetale e non, di tutte le età, un’appassionante Caccia al Tesoro alla ricerca di “chicche” botaniche.
Orticola per la prima volta è protagonista della Design Week durante il Salone del Mobile 2024. Da martedì 16 a domenica 21 aprile, è ospite di Vanity Fair a “Il Giardino delle Idee” nel Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini in corso di Porta Ticinese 95 con uno scenografico allestimento con pannelli dedicati, piante verdi e fiorite e un fitto calendario di workshop gratuiti da prenotare.
FuoriOrticola, giunto alla 6a edizione, “fiorisce” con le vetrine, musei, orti, ville, castelli e giardini a Milano e fuori: l’iniziativa 2024 si apre al pubblico lunedì 6 maggio e prosegue nel mese con una serie di eventi diffusi nei luoghi più carismatici della cultura milanese (e non solo!) e dello shopping cittadino più chic con iniziative aperte al pubblico, che coinvolge musei, ville, giardini, orti con aperture straordinarie, eventi in esclusiva, ingressi scontati e gratuiti, e poi i tanti negozi e gli ispirati floral designer che danno voce alla loro creatività.
Anche quest’anno le ville del Lago di Como offrono ingressi scontati e gratuiti, mostre, percorsi sensoriali e passeggiate storico culturali: sono Villa Carlotta di Tremezzina, Villa Monastero di Varenna e Villa Melzi d’Eril di Bellagio.. Alle tre ville si aggiunge quest’anno Villa del Grumello a Como che inaugura il “Percorso delle Farfalle” per il loro reinserimento all’interno del parco. Da un lago all’altro, per la prima volta aprono i loro giardini ai visitatori di Orticola, le Isole Borromeo sul Lago Maggiore. Il tour prosegue a est, dalla Lombardia, con una sosta agli Orti della Legnana a Bussero in un mix di pittura e jazz, all’Emilia-Romagna per visitare il Castello di Grazzano Visconti e poi a ovest verso il Piemonte, per incontrare il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, già presente da qualche anno, e due new entry: Villa Anelli a Oggebbio in provincia di Verbania e il Castello di Montecavallo a Vigliano Biellese per la mostra “Spiriti del tempo”.
Tutte le informazioni sul sito www.orticola.org.
News
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293