I Palazzi dei Rolli per l’Ocean Race

Il pubblico di The Ocean Race potrà vivere l’esperienza di entrare nel cuore dei Palazzi dei Rolli Patrimonio dell’Umanità UNESCO 

02 Ottobre 2022

I Palazzi dei Rolli per l’Ocean Race

Tipologia

Data di inizio 01/07/2023

Data di fine 02/07/2023

Un emozionante evento rivolto a tutti gli amanti del mare e della bellezza: a Genova sabato 1 e domenica 2 luglio il pubblico della celebre competizione velica The Ocean Race potrà emozionarsi entrando nel cuore dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2006, in Strada Nuova e attorno a Piazza Banchi.

Radio Monte Carlo è radio ufficiale

 
Oltre 15 siti saranno aperti nelle due serate dalle 18.00 alle 22.00 senza prenotazione.

Questi i siti consigliati da Radio Monte Carlo:

Palazzo Rosso (Palazzo Francesco e Ridolfo Brignole Sale), via Garibaldi 18 (in apertura, foto F. Bussalino)

Palazzo Bianco (Palazzo Luca Grimaldi), via Garibaldi 11

(foto Comune di Genova)


Palazzo Tobia Pallavicino (sede della Camera di Commercio), via Garibaldi 4

(foto L. Zeppa)


Palazzo Doria Spinola (Prefettura - Palazzo Antonio Doria), Largo Eros Lanfranco 1

(foto CA Alessi)


Palazzo Lercari Parodi, via Garibaldi 3 

(Foto F. Bussalino)

A legare The Ocean Race e le famiglie genovesi proprietarie dei palazzi è l'affascinante tema del mare, che sarà presente con il racconto della storia finanziaria e mercantile della città, che ha generato questi palazzi colmi di architetture sontuose, affreschi mozzafiato, collezioni d’arte preziosissime. Ma non solo: grazie alla sinergia con l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Genova, accanto ai palazzi più belli della città saranno aperte diverse Chiese monumentali cittadine, straordinari contenitori di storia, arte e cultura. Molti dei siti potranno essere vissuti appieno grazie alla competenza e alla passione dei Divulgatori Scientifici, giovani professionisti dei Beni Culturali.

Gli eventi
In occasione dell’apertura straordinaria dei Palazzi dei Rolli sono previsti due eventi speciali:

Sabato 1 luglio ore 18.00 – Cortile di Palazzo Tursi - Concerto del coro Amwaj

Dal 2015, la scuola corale Amwaj (in arabo “onde”) offre un programma di formazione corale gratuito a bambine, bambini e giovani delle regioni palestinesi di Betlemme e di Hebron. Questa è la sua prima tournée italiana, in cui il coro porta con sé un ricco bagaglio culturale legato al nostro Paese. 

Domenica 2 luglio ore 21.00 – Cortile di Palazzo Tursi - “La Leggenda del pianista sull’Oceano”
Spettacolo teatrale curato da Igor Chierici – Produzione Compagnia Chierici-Cicolella

A bordo di un transatlantico, all’inizio del 1900, viene ritrovato un neonato, forse abbandonato da una coppia di emigrati. Quel bambino diverrà il più grande pianista che abbia suonato sull’Oceano e che non scenderà mai da quella sua casa galleggiante. La delicata storia di un’amicizia, le frizzanti musiche in stile jazz, e il ritmo della vicenda, accompagneranno tutto il pubblico in questo mondo magico.

Scopri tutte le informazioni sul sito www.visitgenoa.it/rollidays-online/

Milano Beauty Week 2025

News

Webradio

Tgcom24

Gaza, media palestinesi: "Una decina di morti in un raid condotto da Israele"

A1, galleria Direttissima bloccata per un'ora: autobus e camion coinvolti in un maxi incidente

Mattarella al Forum di Cernobbio: "Servono istituzioni europee più forti, il mondo ha bisogno dell'Europa"

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su