15 Giugno 2023
Tipologia
Data di inizio 23/06/2023
Data di fine 01/07/2023
Riflettori accesi sul 69° Taormina Film Fest, in programma nell'incantevole scenario del teatro Antico di Taormina dal 23 giugno al 1 luglio 2023.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
Da sabato 24 giugno Rosaria Renna sarà in diretta ogni giorno dalle 10 alle 13 per raccontare tutti i momenti clou dell'evento.
Davvero ricco ed entusiasmante il programma dell'edizione 2023. Si parte sabato 24 giugno con il film "Lo Sposo Indeciso che non poteva (o forse non voleva) più uscire dal bagno", un’anteprima assoluta per la regia di Giorgio Amato e con un nutrito cast di attori italiani tra cui Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli, Stefano Pesce, Francesco Pannofino, Ornella Muti e Claudia Gerini.
Domenica 25 giugno sarà presentato in anteprima italiana a Taormina "Indiana Jones e il Quadrante del Destino", diretto
da James Mangold con Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi. Nel cast Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Antonio Banderas.
Lunedì 26 giugno prima europea per il debutto della regista A.V. Rockwell, "A Thousand And One".
Martedì 27 giugno il pubblico giovane ritrova alcune dei più famosi talent dei social media nell’ambito della serata denominata Influential Shorts, con i nuovi cortometraggi diretti da Bella Thorne ("Paint Her Red"), Nina Dobrev ("The One"), Khaby Lame, Jacqueline Fernandez, Amanda Cerny, Adriana Lima, Barbara Palvin e altri special guest a sorpresa.
Mercoledì 28 giugno in prima assoluta verrà proiettato il film "Billie’s Magic World" di Francesco Cinquemani, con Alec Baldwin e Valeria Marini. In seconda serata, in prima assoluta "Cattiva coscienza", la nuova commedia di Davide Minnella, con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano, Matilde Gioli.
Giovedì 29 giugno sono tre le novità cinematografiche: in prima europea il documentario "Little Richard: I Am Everything" della regista Lisa Cortès, che racconta la leggenda del rock n' roll; in prima assoluta "I peggiori giorni" di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno, con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Renato Carpentieri, Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi; in prima europea e direttamente dal Sundance Festival "Divinity", visionario thriller fantascientifico diretto da Eddie Alcazar. Il regista e gli attori Karrueche Tran e Moises Arias saranno presenti alla proiezione.
Venerdì 30 giugno, in prima italiana, "Jean Du Barry" di Maïwenn con Johnny Depp.
Sabato 1 luglio evento speciale dedicato ai Nastri d'Argento con la premiazione al Teatro Antico de "La stranezza" di Roberto Andò, 'Film dell'anno' per i Giornalisti Cinematografici Italiani. Nel corso della serata è prevista inoltre la consegna del Premio Nino Manfredi, giunto alla sua decima edizione e assegnato dai Giornalisti Cinematografici in accordo con la famiglia Manfredi.
Durante il Taormina Film Fest sono in programma, in orario meridiano e pomeridiano, anche altre significative novità, con proiezioni dislocate tra il Palazzo dei Congressi e la Casa del Cinema e Masterclass organizzate tra Casa Cuseni e l’Hotel Timeo.
In calendario pure una speciale retrospettiva sulla carriera del regista John Landis, con film selezionati dallo stesso Landis, che sarà presente alle presentazioni e terrà la masterclass “La commedia al cinema”, il 26 giugno; Deborah Nadoolman Landis terrà la masterclass “Costume, non moda: l’abbigliamento nella narrazione cinematografica” il 29 giugno.
Si suggellerà poi, attraverso proiezioni e incontri con i due protagonisti, la collaborazione ed amicizia di lunga data tra l’attore Willem Dafoe e il regista Abel Ferrara, entrambi presenti a Taormina: per tutta la settimana, saranno proposte le proiezioni dei sette film realizzati insieme dal duo. Ferrara terrà la sua masterclass il 27 giugno mentre sarà insieme a Dafoe la mattina del 1 luglio per il dialogo-incontro “Una vita di collaborazione”.
Il 90° anniversario della Warner Bros sarà celebrato attraverso la riproposta di venticinque tra i più grandi film del catalogo e un documentario sulla storia dello studio. Tra i film proiettati:" Shining" (1980, Stanley Kubrick), "A Space Odyssey (1968, Stanley Kubrick), "Inception" (2010, Christopher Nolan), "Intrigo internazionale" (1959, Alfred Hitchcock), "The Bodyguard" (1992, Mick Jackson), "The Matrix" (1999, Andy Wachowski e Larry Wachowski).
“La nuova generazione: il film e il ruolo dei social media” sarà invece l’argomento della masterclass di Bella Thorne & Friends il 28 giugno.
Il calendario completo e tutte le informazioni sul sito taorminafilmfestival.com
News
Trends
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293