Monte Carlo Film Festival de la Comédie: la XX edizione

Dal 24 al 29 aprile al Grimaldi Forum di Monaco la prestigiosa kermesse cinematografica ideata e diretta da Ezio Greggio. Radio Monte Carlo è radio ufficiale

17 Aprile 2023

Monte Carlo Film Festival de la Comédie: la XX edizione

Tipologia

Data di inizio 24/04/2023

Data di fine 29/04/2023

Torna l'appuntamento con la commedia di qualità e il divertimento intelligente. Dal 24 al 29 aprile al Grimaldi Forum di Monte Carlo si svolge infatti la XX edizione del Monte Carlo Film Festival de la Comédie, la prestigiosa kermesse cinematografica ideata e diretta da Ezio Greggio.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale dell'evento sin dalla sua prima edizione

Il Monte Carlo Film Festival de la Comédie è la prima rassegna al mondo dedicata alla commedia; oltre alle proiezioni dei film in concorso e fuori concorso, propone incontri e masterclass con i più amati protagonisti del cinema internazionale.

La giuria quest'anno è presieduta da Giancarlo Giannini, l'acclamato attore internazionale, doppiatore, sceneggiatore e regista cinematografico che ha recentemente ricevuto la stella della Walk of fame (nominato agli Oscar per “Pasqualino Settebellezze”, 'Casino Royale' e 'Quantum of Solace')..

Accanto a Giannini, Richard Anconina (“Se lo scopre Gargiulo”, “Una vita non basta”), la star internazionale Nathalie Poza, (Premio Goya come miglior attrice per “Non posso dire addio” e come miglior attrice non protagonista per “La Boda de Rosa”, “Rifkin’s Festival”) e l’eclettico Neri Marcorè, attore, comico, cantante e doppiatore (“Quando”, Nastro d’argento per “Il Cuore Altrove”, ”La seconda notte di nozze”, ”Smetto quando voglio”)

La consueta serata di Gala e premiazione di sabato 29 aprile quest’anno avrà come ospite d’onore il Principe Alberto II di Monaco.

Scopo principale del Montecarlo Film Festival è la promozione e la diffusione dei diversi generi della commedia attraverso anteprime cinematografiche in concorso e fuori concorso. Una vetrina unica nel panorama internazionale per un genere amatissimo dal pubblico, ma di solito considerato “minore” dalla critica, che proprio grazie all’impegno di Ezio Greggio e del compianto Mario Monicelli (cofondatore del Festival), ha di fatto rivalutato la commedia anche in altri festival internazionali come Cannes, Roma e Venezia.

Anche quest’anno Il Festival della Commedia di Montecarlo considerato, tra i più importanti e significativi festival cinematografici esclusivamente dedicati alla commedia, che negli anni ha riscosso un crescente apprezzamento di pubblico e critica a livello mondiale, apre, dopo il successo dell’edizione passata, una sezione tutta dedicata ai cortometraggi, lo Short Comedy Award, dedicato a registi, attori, produttori che realizzano brevi commedie cinematografiche. Tutte le informazioni e iscrizioni disponibili attraverso “ Filmfreeway “ uno dei più grandi siti di festival internazionali.

La manifestazione si svolge da sempre sotto l’Alto Patronage di S.A.S. Principe Albert II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia. 

I film in concorso e fuori concorso sono undici commedie che arrivano da tutto il mondo, dall’Argentina all'Ucraina passando per l’Europa e gli USA. Leitmotiv di quest'anno è il road-movie. Le commedie di questa selezione vogliono celebrare le cose belle della vita, anche quando amare, folli o atroci. Un insieme di film per dimenticare le ombre del passato e continuare a sognare. 

CONCORSO

38°5 Quai Des Orfèvres - di Benjamin Lehrer. Una stravagante commedia poliziesca su un serial killer particolare.   

Daniel’s gotta die - di Jeremy LaLonde. Una famiglia disfunzionale come non l’avevamo mai vista, tra rocamboleschi tentativi di avvelenamento, cadaveri e piani che vanno a rotoli. Una commedia nera e irriverente con un cast strepitoso

Fædre og Mødre (Fathers and Mothers) - di Paprika Steen. Una commedia corale che racconta in modo divertente e agrodolce le dinamiche di un gruppo di genitori alle prese con il naturale e innocente desiderio di crescere i figli nel migliore dei modi.  

Mielensäpahoittaja Eskorttia etsimässä (The Grump: In Search of An Escort) - di Mika Kaurismäki. Costretti dagli eventi a intraprendere un lungo viaggio in macchina, due fratelli si ritroveranno e guariranno ferite vecchie di decenni in un road movie che è un inno alla riconciliazione e al perdono.

Historias para no contar (Stories Not to Be Told) - di Cesc Gay. Una satira graffiante su costumi e idiosincrasie della società contemporanea. 

Luxembourg, Luxembourg - di Antonio Lukich. Malinconia e risate si fondono insieme in uno stile unico in questa commedia dolce-amara sulle metà mancanti delle nostre vite e sui possibili ritrovamenti. Un film che ha sullo sfondo la vita quotidiana dell'Ucraina contemporanea e che - per poco meno di due ore - ci permette di tralasciare lo scenario di guerra che vediamo da oltre un anno.

El Test (The Te$t) - di Dani De La Orden. Un film che narra come quella che sembrava una tranquilla rimpatriata tra amici diventi una notte di desideri inconfessati, segreti e l’inesorabile crollo di tutte le loro certezze.

Empieza el Baile (Let the Dance Begin) - di Marina Seresesky. Un road movie dell’anima, che commuove ridendo, e che aiuta i nostri protagonisti a fare finalmente i conti con il loro passato.

FUORI CONCORSO

El Cuarto pasajero (Four's a Crowd) - di Álex de la Iglesia. Una commedia romantica e selvaggia, rocambolesca piena di colpi di scena, dove nulla è come sembra. 

Grosso guaio all'Esquilino - La leggenda del Kung Fu (Kung Fu Italian Style) - di YouNuts!- Film d’apertura del Festival - Una commedia di buoni sentimenti, un Karate Kid ambientato a Piazza Vittorio. Si ride di gusto per le citazioni e precisi richiami al cinema di arti marziali anni 80, per l’irresistibile interpretazione di Lillo e dell’intero cast che - tra gli altri - vede protagonisti Carolina Crescentini nel ruolo della madre di Davide e Giorgio Colangeli nel ruolo del gran maestro Shifu.   

Un matrimonio mostruoso (A Freaking Wedding) - di Volfango De Biasi. Umani, vampiri, streghe, lupi mannari e fantasmi si troveranno alle prese con... un matrimonio mostruoso.

 

 

Milano Beauty Week 2025

News

Webradio

Tgcom24

Ancora sbarchi di migranti a Lampedusa: giunti in 227

Australia, squalo uccide un surfista vicino a Sydney: chiuse le spiagge

MotoGP Catalogna: ennesimo trionfo di Marquez nella Sprint, Bagnaia 14°

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su