11 Gennaio 2024
Ascoltare l’arte visiva? E’ possibile. The DouglaS MortimerS, collettivo di artisti bresciani (tra musicisti, dj e producer, disegnatori e poeti), ha ideato un’app, sviluppata grazie a programmatori e finanziatori lombardi, che rende accessibile un quadro di Van Gogh anche a chi non vede.
“Vogliamo prendere per mano un bambino non vedente e portarlo agli Uffizi, o in qualsiasi museo, e far sì che possa ascoltare l’arte per la prima volta”, spiegano gli ideatori. “L’obiettivo è rendere l’arte accessibile a tutti con un approccio moderno e intuitivo, democratizzare l’arte multimediale, rendendola interattiva per un pubblico globale”.
L’applicazione in questione è Multiart, la cui funzionalità principale consente di catturare con la fotocamera dello smartphone una qualsiasi immagine (un paesaggio, una foto, un’opera d’arte famosa) e trasformarla in musica tramite un’associazione innovativa di colori e suoni.
Grazie a un algoritmo appositamente addestrato, ciascuna opera avrà la sua musica, unica e irripetibile: basta inquadrare l’immagine e, in pochi secondi, si avrà la melodia corrispondente.
Esistono due versioni di Multiart: quella gratuita, dedicata in particolare a non vedenti e ipovedenti e alle istituzioni educative che cercano d’integrare l’arte nei loro programmi didattici per stimolare creatività e apprendimento; la versione premium, invece, si rivolge a chiunque voglia un approccio professionale all’arte multimediale.
Tra colo che hanno reso pobbile questo progetto, il maestro Edmondo Mosé Savio, direttore d’orchestra, preparatore e direttore di coro per i concerti all’Arena di Verona della band Il Volo. Capofila della programmazione il project manager Paolo Baldassarre, che ha già sviluppato 24 app di successo, tra cui Cibarius, Italy Padel Tour e Sovafis. Il coordinamento della sezione musicale e dei rapporti con la Siae è di Massimo Mitola, dj e producer milanese dal 2014 nel team del Mazoom Lab.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293