RMC DOC- Starbene
Cari amici, la famiglia si fa a tavola sia dal punto di vista affettivo sia dal punto di vista nutrizionale. Eccovi qualche consiglio.
Cerchiamo di consumare la maggior parte dei pasti insieme incominciando dalla colazione: è un bellissimo modo per iniziare la giornata.
La dieta dimagrante non deve dividere la famiglia: i principi base di un'alimentazione corretta sono gli stessi, cambiano solo le dosi. Vi ricordo l'importanza dei cinque pasti giornalieri (colazione, pranzo, cena, spuntini) e la suddivisione dei nutrienti: il 55/60 % delle calorie deve essere coperta dai carboidrati, il 12/15% dalle proteine, il 25/30% dai lipidi, quindi pane, pasta ecc insieme a un secondo piatto e verdura non devono mai mancare in ogni pasto.
Rispettiamo i gusti di tutti e se i bimbi rifiutano la verdura non arrendiamoci mai. Proponiamola costantemente, prepariamola e cuciniamola con loro coinvolgendoli come se fosse un gioco. Alla prossima e buon cibo a tutti!
Carla Lertola