Tanti auguri a Lupin! Il 15 luglio 1905, proprio 113 anni fa, appariva per la prima volta sulla rivista francese “Je sais tout” il ladro più conosciuto del mondo creato da Maurice Leblanc.
Arsenio Lupin fu da subito un grande successo e così Leblanc iniziò a scrivere romanzo dopo romanzo sul ladro gentiluomo che aveva due grandi passioni: le donne e il lusso. Nel 1932 arrivò la prima trasposizione cinematografica per merito di Jack Conway, dopo ne arrivarono altre tre: nel 1957, nel 1959 e nel 2004. Oltre ai romanzi e ai film sono stati i fumetti e i cartoni animati, in particolare i recenti manga di Lupin III, a contribuire all'incredibile successo del personaggio.
Leblanc fu incaricato dell’editore Lafitte di inventare un personaggio “molto francese” che si contrapponesse, in un certo senso, a Sherlock Holmes: così nacque la figura di Arsenio Lupin, figlio di un insegnante di pugilato e di una nobile. Ladro sì, ma dal cuore nobile e galante, protettore dei più deboli e grande amante. Tra le sue caratteristiche spiccano anche il trasformismo e l’innata intelligenza. Per creare Lupin Leblanc si ispirò liberamente a Marius Jacob, un anarchico francese che, per finanziare il movimento anarchico, compiva furti ai danni della borghesia dell'epoca.