17 Luglio 2020
Quello degli ingorghi e delle code interminabili dovute ai cantieri stradali che causano non pochi disagi alla viabilità è un problema che affligge da sempre automobilisti e camionisti. Ma ora un team di ingegneri italiani sembra aver individuato una soluzione che potrebbe porre fine alla questione.
Il progetto (che al momento è in fase di collaudo) è completamente Made in Italy (prodotto da Euroedile con il brevetto di dedalo.tech): si chiama "Chimera" e consiste in un ponteggio mobile installato su un carro trainabile.
L’ingegner Alessandro Zanatta, direttore commerciale EuroEdile, ha spiegato come l'impiego di Chimera possa ridurre costi e tempi dei cantieri stradali anche del 30% senza interrompere traffico e viabilità e con standard di sicurezza elevati: «Si tratta di una piattaforma di lavoro mobile, sempre produttiva, che consente di evitare i classici smontaggi e successivi rimontaggi dei ponteggi. Per 1 km di galleria, rispetto ad una installazione fissa, permetterà di risparmiare anche 10 giorni di lavoro. Questo prodotto è impiegabile in diversi contesti: gallerie, ponti e viadotti, muri di contenimento, ma può essere utilizzato anche per la manutenzione di aeromobili».
(Credits photo: Getty)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293