05 Dicembre 2017
Meghan Markle, neo-fidanzata del Principe Harry, si è comportata perfettamente durante la sua prima visita ufficiale come "fidanzata reale" a Nottingham. Ma anche per lei sono previste lezioni di etichetta (che spesso sono chiamate con ironia "Princess Academy"), come accadde precedentemente a Kate Middleton, altra ragazza di origini non nobili ammessa nella famiglia di Buckingham Palace.
A impartire lezioni di etichetta a Meghan è un team coordinato da Jason Knauff, ben diverso da quello di Kate, che aveva a capo Jamie Lowther-Pinkerton (padrino del Principe George) e l'ex ufficio stampa del Ministro della Difesa Miguel Head. Lowther-Pinkerton e Head erano anche gli inflessibili segretari personali dei Principi William e Harry.
Il duo aveva istruito a perfezione Kate, invitandola anche a vivere in Galles per un anno, lontano dai paparazzi, per prepararsi meglio al suo futuro ruolo. Gli istruttori di Kate avrebbero sicuramente disapprovato l'intervista concessa da Meghan a Vanity Fair pochi mesi fa (non concordata con l'ufficio stampa della Royal Family) e la visita ufficiale a Nottingham, appena pochi giorni dopo l'annuncio del fidanzamento. Proprio durante questo primo impegno Meghan ha però conquistato gli esperti di etichetta reale con la sua naturalezza e la sua affabilità, che è stata detta più cordiale e spontanea di quella della timida Kate.
Tra Meghan e Kate esistono naturalmente delle differenze: Kate è stata seguita nel suo training per diventare regina per ben dieci anni, a causa del lunghissimo fidanzamento con William e ha iniziato a studiare l'etichetta di corte quando era ancora ventenne. Meghan è un'attrice e dunque più disinvolta e capace di recitare con naturalezza una parte. Inoltre, ha 36 anni e quindi una maggior maturità e consapevolezza di se stessa.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293