È un
thriller ad alta tensione, questo “
La spia”, girato da
Anton Corbijn (già celebre per alcuni splendidi video dei Depeche Mode e degli U2), tratto da un romanzo di
John Le Carré e con uno strepitoso
Philip Seymour Hoffman nell’ultima interpretazione della sua carriera. La trama gira intorno a un
misterioso profugo ceceno, la cui identità resta ambigua: si tratta di un pericoloso terrorista o di un uomo bisognoso d’aiuto? A interessarsi a questo intrigante personaggio è un gruppo ben assortito, di cui fanno parte
un agente dei servizi segreti,
un banchiere britannico, un’
avvocatessa idealista che si occupa di diritti umani e la sfuggente figura di
un benefattore musulmano, sospettato di avere contatti con il terrorismo internazionale. Ma nulla è come appare in questo film avvincente, ambientato ad
Amburgo, città multietnica in cui fu pianificato l’attentato alle torri gemelle. Anche le atmosfere particolari di Amburgo conferiscono
un fascino tutto particolare al film. Guarda la gallery Gran parte della forza della pellicola risiede comunque nel
cast.
Philip Seymour Hoffman è l’agente Bachman, incompreso dai suoi superiori, ma convinto che il suo paziente lavoro di spionaggio possa portare al clamoroso arresto dei veri
capi della rete terroristica internazionale.
Willem Dafoe è il banchiere inglese Thomas Brue, che cerca redenzione dai peccati commessi dal padre.
Rachel McAdams è l’ingenua avvocatessa, coinvolta suo malgrado in un gioco più grande di lei. A interpretare uno dei pezzi più importanti di questa
scacchiera di emozioni e tensione è infine l’attore russo Grigory Dobrygin, che ha il ruolo del misterioso profugo ceceno.
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293