La Carrera Cup Italia riaccende i motori a Misano questo weekend del'11 e 12 giugno in occasione del terzo round stagionale, dopo le manche di Monza e Imola.
Sul tracciato intitolato a Marco Simoncelli è annunciata la sfida al vertice della serie tricolore tra Côme Ledogar (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) fresco delle due vittorie messe a segno sul tracciato del Santerno, e Alessio Rovera (Ebimotors – Centro Porsche Verona) divisi da sole dieci lunghezze. Al pilota varesino manca solamente la vittoria, che potrebbe arrivare proprio questo fine settimana. Un altro sfidante del lionese è senza dubbio il romano Daniele Di Amato (Dinamic Motorsport), reduce da un buon terzo posto ottenuto nella terza corsa imolese.
Sotto i riflettori Mattia Drudi, anche lui pilota dello Scholarship Programme come Rovera e Di Amato, che sul tracciato di “casa” dovrà limare il distacco dalla vetta della classifica. A non mancare sarà anche un altro giovane dalle grandi potenzialità: Eric Scalvini (Dinamic Motorsport) anche lui tra le fila dello Scholarship. Altri due Under 26 sono pronti ad indossare tuta e casco al volante di una vettura preparata del team Tsunami RT – Centro Porsche Padova, il canadese Mikael Grenier e Matteo Torta.
La sorpresa del fine settimana romagnolo potrebbe essere rappresentata dalla coppia formata da Kevin Giovesi e Simone Iaquinta. I due piloti della Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano sembrano aver messo alle proprie spalle i problemi tecnici riscontrati sulla loro vettura in questa prima parte di campionato e si presentano motivati nel raggiungere la parte alte della classifica.
Nella Michelin Cup i giochi sono più che aperti con quattro piloti racchiusi in soli otto punti. A tenere il comando delle operazioni al momento figura il romano Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Roma), seguito dall’alfiere del team Dinamic Marco Pellegrini e dal compagno di squadra Alex De Giacomi, a pari punti con l’esordiente Stefano Zanini.
Appuntamento in tv con le dirette delle tre corse: sabato, Gara 1 prenderà il via alle 11,00, mentre Gara 2 sarà alle 18.05, entrambe live su Eurosport 2. Nella giornata di domenica è prevista Gara 3 (45'+ 1 giro) alle 16.25 con la diretta su DMAX, l’emittente di Discovery Italia visibile sul canale 52 del Digitale Terrestre, mentre lo streaming on line si vedrà sul sito internet www.carreracupitalia.it.