Nel cuore del Cilento c'è un posto dove lo scorrere dell'acqua ha creato uno spettacolo naturale che sembra uscito da un libro di fiabe.
Siamo nel paese di Casaletto Spartano e qui c'è la cascata dei Capelli di Venere che nasce dalle acque del Rio Bussentino. Si chiama così per via della rigogliosa pianta denominata "capelvenere" che caratterizza l'oasi.
LEGGI ANCHE: COSA VEDERE NEL CILENTO
Non è difficile arrivarci, dal centro del paese seguite le indicazioni per l'Area Capello da dove partono due vecchi sentieri che costeggiano il Rio e che un tempo rappresentavano la via di collegamento tra il paese e le contrade montane. La cascata si trova alla base di un vecchio ponte normanno e vicino ai resti di un vecchio mulino.
Delle passerelle di legno vi permetteranno di giungere a pochi metri dalla cascata dove le acque regalano uno spettacolo meraviglioso prima di gettarsi nelle acque del Rio, attenzione perché qui le temperature sono molto fresche e non superano i 10 gradi.
Potrete anche fare il bagno in una delle piccole piscine naturali create dalle cascate e potrete seguire il corso del Rio percorrendo dei sentieri ben tracciati.
L'Area Capello è attrezzata e offre differenti servizi, c'è un'area pic-nic, ci sono belle casette in legno e c'è un bike-sharing.