Oltre duecento le splendide fotografie sono in mostra, dall'8 settembre 2018 al 24 febbraio 2019, al Palazzo Ducale di Genova, presso la Loggia degli Abati, per l'emozionante esposizione "Fulvio Roiter- Fotografie 1948-2007".
La mostra è un racconto di una vita interamente dedicata alla fotografia, all'insegna della pura passione, tra viaggi, scoperte e amori incondizionati, ed è scandita in nove sezioni, ciascuna dedicata a uno specifico periodo della vita e dello stile di Roiter: L’armonia del racconto; Tra stupore e meraviglia: l’Italia a colori; Venezia in bianco e nero: un autoritratto; L’altra Venezia; L’infinita bellezza; Oltre la realtà; Oltre i confini; Omaggio alla natura; L’uomo senza desideri.
L'esposizione è una affascinante raccolta di immagini seducenti e originali, che rappresentano non solo Venezia e la laguna (tema assai caro al veneziano Roiter), ma anche i viaggi a New Orleans, in Belgio, Portogallo, Andalusia e Brasile.
Ad arricchire l'allestimento, numerose videoproiezioni, ingrandimenti spettacolari e una ventina di libri originali, firmati tra gli altri da Andrea Zanzotto, Italo Zannier, Alberto Moravia, Ignazio Roiter, Gian Antonio Stella, Enzo Biagi.
L’esposizione è curata da Denis Curti, con il contributo della moglie Lou Embo, ed è promossa dalla Regione Liguria, dal Comune di Genova e da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Scopri tutto sul sito del Palazzo Ducale di Genova