Expo 2015
È stato battezzato Monaco Blu Initiative il progetto con cui il Principato di Monaco ha riunito vari attori del mondo della politica, dell’accademia e delle imprese per promuovere lo sviluppo di idee dedicate alla protezione delle risorse marine. L’iniziativa promuove Aree Marine Protette (AMP) come parte di un importante progetto dedicato alla pesca e allo sviluppo di soluzioni economiche e sociali sostenibili.
Un'economia green
Visitando la stazione tematica dedicata, che dispone di una mappa interattiva del Mediterraneo, i visitatori possono approfondire argomenti come la conservazione delle specie e degli habitat, la promozione di una pesca sostenibile, l’incoraggiamento di un turismo sostenibile e lo sviluppo di un’economia green. Un apposito filmato invita a riflettere sui danni che l’uomo sta infliggendo all’ecosistema marino e spiega il concetto che anima l’iniziativa Aree Marine Protette, zone in cui si applicano precise misure di gestione per raggiungere gli obiettivi ecologici. Queste zone contribuiscono a far migliorare la pesca e sviluppare l’eco-turismo creando nuovi posti di lavoro.
La prossima sfida
La prossima sfida riguarda la tutela dell’ambiente marino e della biodiversità. Il film affronta anche il tema della pesca sostenibile. Insieme a partner internazionali, il Principato di Monaco ha sviluppato una visione comune per stabilire entro il 2020 una rete globale d'intervento, gestita efficacemente ed ecologicamente, così da salvaguardare queste aree.