Fin dalla nascita veniamo bombardati da sostanze antibiotiche. Basta un parto un po' difficile, e il primo veleno entra nel nostro intestino. Per non parlare poi di alimenti animali allevati intensivamente, che ne contengono dosaggi talvolta rilevanti, di pesticidi sui prodotti agricoli o di acque clorate disinfettate. Nei primi 5 anni di vita il bambino è poi trattato per patologie invernali (spesso inutilmente, essendo tali patologie quasi sempre virali) con potenti antibiotici, nell'80% dei casi. La ricca vita batterica che dovrebbe permanentemente colonizzare il nostro intestino viene così continuamente disturbata da sostanze estranee e si sviluppa in modo anomalo, predisponendoci a malattie e a ingrassamento. I nostri microbi ci difendono da molte patologie (specialmente da quelle allergiche ed autoimmuni), modulano l'assorbimento dei nutrienti, rendono disponibili sostanze che senza di essi non lo sarebbero, e sono in grado di indurre, con i loro peptidi, fame, sazietà e ricerca di cibi specifici. Un motivo in più per proteggerli, preservando il loro prezioso e insostituibile contributo.
Luca Speciani
Now on air
Trends