Sono semplici accorgimenti, ma davvero geniali, perché ci permettono di assicurare lunga vita alle batterie del nostro smartphone. A suggerirceli è Focus.it, eccoli.
Lo smartphone non deve essere tenuto in luoghi con temperature sotto lo zero o superiori ai 35°.
Di solito si tende a tenere il telefono in carica durante le telefonate. Errore: si richiede così alla batteria uno sforzo inutile. È bene invece staccare il telefono dalla presa e magari ricaricare dopo la chiamata.
Gli smartphone di ultima generazione permettono di impostare la modalità risparmio energetico. Altrimenti, si possono disattivare manualmente la funzione GPS, la vibrazione, la durata del timer che spegne automaticamente il display.
A volte infatti la forma particolare della custodia impedisce allo spinotto della ricarica di funzionare correttamente.
Risparmierete molta carica della batteria.
App come Messenger o Whatsapp, spesso in uso, vanno tenute attivate in background, perché così si riaprono rapidamente senza consumare molta energia. Invece, le app utilizzate di rado non vanno attivate in background, ci faranno risparmiare in traffico internet e batteria.
I nuovi smartphone oggi si possono ricaricare anche quando la batteria è al 50% e per poco tempo.
Potrete così scattare foto, giocare o leggere un ebook, senza scaricare inutilmente la batteria.
Now on air
Trends