Confessiamolo: quando si tratta di versare il vino, ciascuno si comporta a modo proprio. I generosi abbondano nel riempire il bicchiere, i più chic evitano di farlo traboccare. Esiste però una misura standard, che dipende dalla tipologia del vino servita. Ecco dunque i consigli di Kristin Mauritz, sommelier al Del Frisco’s Grille a New York.
Va versato fino a toccare il punto più ampio del calice, per far sì che possa roteare facilmente.
Si versa appena sopra il punto più ampio del calice. Versarne ancora equivarrebbe a farlo riscaldare più velocemente. Ma i vini bianchi e rosé vanno gustati freschi.
Al contrario dei bianchi e dei rosé, si versano subito sotto il punto più ampio del bicchiere e si servono a temperatura ambiente.
Si versano fino alla metà esatta del calice.
Now on air
Trends